Preparazione Esami Clinici
Una serie di utili indicazioni sulla preparazione agli esami di laboratorio al fine di ottenere la massima veridicità dei risultati.
Informazioni dettagliate e consigli su cosa fare prima di effettuare un analisi del sangue, essere sottoposto a visita medica specialistica o esame diagnostico.




- Vetrino portaoggetti (da richiedere in laboratorio)
- Cerotto adesivo trasparente (scotch)
- Al mattino al risveglio e prima di lavarsi, tagliare lo scotch di una lunghezza inferiore al vetrino ed applicarlo per pochi secondi sulla zona perianale. Attaccarlo quindi sul vetrino portaoggetti cercando di stenderlo quanto meglio sia possibile, evitando la formazione di bolle d’ aria.
- In caso di referto negativo l’ esame va ripetuto per altre due volte in giorni diversi; non tutti i giorni infatti vi sono femmine di ossiuro che depositano uova all’ orifizio anale.




- Evitare il consumo di verdure, legumi, latte, frutta con la buccia, cibi integrali e fermentati, evitare alcolici, bevande gassate, tè, caffè e cioccolata,
- Limitare il consumo di pane e pasta,
- Poter consumare carne, pesce, uova e formaggi stagionati.
- Inoltre è indispensabile presentarsi a vescica piena bevendo 1litro di acqua 40 minuti prima dell’esame.


Cortesia, competenza e professionalità.
Locali molto puliti e confortevoli, anche per i bambini. Pure se l'attesa per i prelievi è stata breve, hanno trovato giochi e colori per passare il tempo. E, dulcis in fundo, dopo il prelievo ci hanno offerto un'ottima colazione nel bar di fronte! Cosa volere di più?
Recensione Facebook
Valutazione: ★★★★★
Leggi Recensione

Dora A. R.,
Ottima struttura. Personale qualificato e gentile. Costi più che onesti.
Recensione Google
Valutazione: ★★★★★
Leggi Recensione

Settimio P.,
Professionalità, competenza e cortesia. Non si può chiedere di meglio!
Recensione Google
Valutazione: ★★★★★
Leggi Recensione
