• Home
  • Offerte
    • Offerte Analisi Cliniche
    • Offerte Poliambulatorio
  • Analisi
  • Poliambulatorio
  • Medicina del Lavoro
  • Contatti
  • altro
    • Chi Siamo
    • News
    • Preparazioni Esami
  • Home
  • Offerte
    • Offerte Analisi Cliniche
    • Offerte Poliambulatorio
  • Analisi
  • Poliambulatorio
  • Medicina del Lavoro
  • Contatti
  • altro
    • Chi Siamo
    • News
    • Preparazioni Esami

Come prevenire le malattie sessualmente trasmissibili

7 Dicembre 2020 da Sanitas

    Dicembre è il mese della prevenzione delle MTS (malattie sessualmente trasmissibili) con lo scopo di diffondere consapevolezza su malattie mortali, come l’AIDS che ha causato fino ad oggi circa 33 milioni di vittime secondo la UNAIDS. Secondo la UNAIDS, circa 7,1 milioni di persone non erano consapevoli di vivere con l’HIV nel 2019. Il marchio d’infamia ha giocato un ruolo rilevante nel considerare la malattia e ha rimarcato ulteriori remore nel sottoporsi al test.

    Esperti sessuologi elencano i diversi modi per evitare le malattie sessualmente trasmissibili:
    1. Informazioni accurate
    Accertarsi che le informazioni sulle malattie sessualmente trasmissibili abbiano fonti verificabili da esperti della salute e non da ricerche su internet. Le malattie sessualmente trasmissibili più comuni sono: la clamidia, la gonorrea, la sifilide, la vaginite, verruche veneree, herpes, HIV e epatite B.

    2. Decidere di stare al sicuro
    E’ di primaria importanza seguire le precauzioni di sicurezza quando si pratica il sesso. Non seguire le pratiche sessuali sicure può accrescere le possibilità di trasmissione delle malattie. Usare sempre la protezione, non potendo sostenere con certezza l’eventualità di trasmissione, dato che molti casi sono asintomatici.

    3. Scegliere la protezione
    Adottare un piano che funzioni. I preservativi sono economici, facili da usare e rappresentano un modo efficace per evitare le malattie sessualmente trasmissibili. Anche in caso di relazioni monogame, bisogna continuare a usare la protezione e stare attenti a qualsiasi gonfiore, irritazione, prurito, o dolore. Se si ha più di un partner, testarsi periodicamente per le malattie sessualmente trasmissibili dovrebbe essere una pratica regolare.

    4. Comunicare
    La comunicazione è indispensabile per praticare sesso sicuro. Le persone a volte hanno reticenze nell’affrontare questo argomento, ma parlarne è l’unico modo per garantire la sintonia della coppia.

    5. Sesso sicuro ai tempi del COVID
    SIGO – Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia fornisce alcune indicazioni sulle misure preventive essenziali per le persone che praticano sesso durante la pandemia. Per i partner che vivono nella stessa casa e un partner ha sintomi come febbre, tosse o congestione, bisognerebbe astenersi dal sesso finché i sintomi spariscono. Viene sconsigliato il sesso casuale, “ogni tipo di sesso con un individuo sconosciuto non è consigliato durante la pandemia”.

    Il Checkup Malattie Sessualmente Trasmissibili offerto da Sanitas Guidonia è un insieme di esami sierologici, microbiologici e molecolari per la ricerca dei principali batteri, virus e protozoi, responsabili delle infezioni sessualmente trasmesse maschili e femminili. Il Checkup MST Base permette di diagnosticare le infezioni causate dai virus HIV (sindrome da immunodeficienza acquisita), HCV (epatite C), HBV (epatite B) e include il VDRL, usato per la diagnosi della sifilide.
    In quali casi è consigliato il Checkup Malattie Sessualmente Trasmissibili?
    Il Checkup è consigliato:

    • quando si vuole confermare o escludere un sospetto diagnostico di infezione sessualmente trasmessa
    • quando si desidera un figlio, per la ricerca di microorganismi specifici che possono compromettere il funzionamento di organi, apparati e causare infertilità maschile e femminile

    Contattaci per richiedere maggiori dettagli sul Pacchetto MTS (malattie sessualmente trasmissibili)

    Prenota il Pacchetto MTS a Soli

    45€ Contattaci Ora!

    Per prenotare il Pacchetto Analisi Malattie Trasmissibili Sessualmente Chiamaci allo 0774 354439 oppure allo 349 859 59 19 o Utilizza il Nostro Modulo Contatti.

    Prenota Ora
    TAGS: clamidia epatite b hiv mts sifilide
    0 COMMENTI
    Seguici su Facebook
    Scroll

    Il Laboratorio Sanitas si Trova a Villalba di Guidonia (RM).  Contattaci Subito per prenotare il tuo appuntamento. Leggi la nostra Privacy Policy

    Seguici
    Contatti

    INDIRIZZO
    Via Lucania 25/31, Villalba di Guidonia (Roma)

    TELEFONO
    0774 354439 – 0774 1921740 – 349 8595919

    EMAIL
    info@sanitasguidonia.com

    ORARIO PRELIEVI:
    Lun-Sab: 07:00-10:00
    Domenica: 08:00 alle 10:00

    ORARIO SEGRETERIA:
    Lun-Ven: 07:00-13:00 15:00-19:00
    Sab: 07:00-12:00
    Domenica: 08:00 alle 10:00

    Dove Siamo
    @2018 Sanitas Sas Via Lucania 25/31 00012 Guidonia Montecelio (RM) Partita Iva: 13402131000 - Privacy Policy - Managed by PurpleDigital.it