• Home
  • Offerte
    • Offerte Analisi Cliniche
    • Offerte Poliambulatorio
  • Analisi
  • Poliambulatorio
  • Medicina del Lavoro
  • Contatti
  • altro
    • Chi Siamo
    • News
    • Preparazioni Esami
  • Home
  • Offerte
    • Offerte Analisi Cliniche
    • Offerte Poliambulatorio
  • Analisi
  • Poliambulatorio
  • Medicina del Lavoro
  • Contatti
  • altro
    • Chi Siamo
    • News
    • Preparazioni Esami

Covid-19, il rientro dalle vacanze: le regole e i consigli pratici

1 Settembre 2020 da Sanitas Guidonia

    Il controesodo 2020 è uno dei più monitorati della storia italiana, con migliaia di persone che che entro la fine del mese rientreranno a casa dalle vacanze attraverso porti, aeroporti, treni, strade e autostrade. La preoccupazione più grande sta nei rientri dall’estero, in particolare da chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna che, secondo l’ordinanza del ministro della Salute del 12 agosto prevede il test molecolare o antigenico per chi arriva da questi paesi considerati a rischio.
    Secondo l’ordinanza in questione si devono effettuare test molecolari o antigenico entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale. L’ordinanza esclude per ora dall’obbligo di tampone chi arriva da altri Paesi europei che da giorni hanno un’impennata nei contagi, come in Francia e in Gran Bretagna.
    Spostamenti interni, il “caso Sardegna”
    Non esistono ordinanze che prevedono i tamponi al rientro da altre zone d’Italia. Al netto dell’attenzione sulla Sardegna i turisti contagiati nelle località di vacanza sono comunque contabilizzati nelle proprie regioni di residenza e questo complica l’analisi sull’evoluzione del Covid-19. Chi non riesce a fare il test in aeroporto o nei porti deve rivolgersi al più presto alla Asl di riferimento o contattare il medico di base per segnalare il rientro da un Paese a rischio e prenotare il tampone.

    I test a pagamento
    Se non si riesce a prenotare in tempi rapidi il tampone oppure se si vuole eseguire un test diverso dal tampone, ovvero il test qualitativo rapido COVID-19 IgM/IgG, è possibile eseguirlo presso centri accreditati.

    I comportamenti in famiglia
    Come preservare i propri cari se si teme di aver frequentato luoghi a rischio? È meglio evitare i contatti con genitori e nonni per 14 giorni dal rientro, il periodo di incubazione del virus. Se questo non è possibile — perché si vive insieme — è una buona precauzione evitare i momenti di comunità (mangiando da soli), indossare la mascherina anche in casa, restare il più possibile nella propria camera e utilizzare un bagno ad hoc, quando disponibile, arieggiare il più spesso possibile gli ambienti. Cautele anche con amici e familiari meno stretti.

    Prenota il Test qualitativo rapido COVID-19 IgM/IgG

    20€Contattaci Per Maggiori Informazioni

    Per prenotare il Test qualitativo rapido COVID-19 IgM/IgG Chiamaci 0774 354439 oppure allo 3498595919 o Utilizza il Nostro Modulo Contatti.

    Prenota Ora

    Test qualitativo rapido COVID-19 IgM/IgG

    Sanitas SAS è abilitato dalla Regione Lazio all’effettuazione dei test sierologici per COVID-19 (Corona Virus).

    0 COMMENTI
    Seguici su Facebook
    Scroll

    Il Laboratorio Sanitas si Trova a Villalba di Guidonia (RM).  Contattaci Subito per prenotare il tuo appuntamento. Leggi la nostra Privacy Policy

    Seguici
    Contatti

    INDIRIZZO
    Via Lucania 25/31, Villalba di Guidonia (Roma)

    TELEFONO
    0774 354439 – 0774 1921740 – 349 8595919

    EMAIL
    info@sanitasguidonia.com

    ORARIO PRELIEVI:
    Lun-Sab: 07:00-10:00
    Domenica: 08:00 alle 10:00

    ORARIO SEGRETERIA:
    Lun-Ven: 07:00-13:00 15:00-19:00
    Sab: 07:00-12:00
    Domenica: 08:00 alle 10:00

    Dove Siamo
    @2018 Sanitas Sas Via Lucania 25/31 00012 Guidonia Montecelio (RM) Partita Iva: 13402131000 - Privacy Policy - Managed by PurpleDigital.it